I poeti si sono a volte divertiti in modo da disegnare i contorni della poesia e darle una forma. Tali composizioni vengono definite calligrammi: sono poesie in cui le parole comunicano un significato anche attraverso il modo in cui sono disposte sulla pagina.
... e allora cominciamo con qualcosa di semplice-semplice:
dopo aver letto la poesia di Pablo Neruda "Per salire", crea un calligramma dal titolo "Per scendere", puoi vedere la disposizione del testo originale a pagina 464 dell'antologia.
"per salire al cielo occorrono due ali un violino e tante cose infinite, ancor non nominate"
Pablo Neruda
sabato 24 febbraio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Una capanna
Maria
Giuseppe
Gesù
una stella cometa
dei pastori
il bue e l'asino
Posta un commento