
Piovono voci di donne come se fossero morte anche nel ricordo. Anche voi piovete meravigliosi incontri della mia vita o goccioline. E quelle nuvole impennate cominciano a nitrire un intero universo di città auricolari. Senti se piove mentre il rimpianto e lo sdegno piangono una musica antica. Ascolta cadere i legami che li tengono in alto e in basso.
Guillaume Apollinaire è considerato il padre dei calligrammi, componimenti poetici così chiamati dal nome della sua raccolta di poesie e figure, Calligrammi, publicata nel 1918.
In questo testo le gocce di pioggia sono paragonate, con un linguaggio piuttosto difficile e singolare, alle esperienze e ai tanti incontri fatti dal poeta nel corso della sua vita. Per capire il calligramma sarà sufficiente lasciarti guidare dall'immagine che, al di là delle parole che non è sempre facile decifrare, esprime le suggestioni che ti permettono di coglierne il significato.
Esercizio: inventa un calligramma nel quale provi a rappresentare una sensazione, un sentimento o un momento particolare, attraverso un elemento della natura. Dai forma con le parole a ciò di cui vuoi parlare.
Buon divertimento!!!
Nessun commento:
Posta un commento